L'HOTEL DEI CONGRESSI**** (ROMA) – LOCATION DELLA FINALE MONDIALE 2023

La prossima FINALE MONDIALE del concorso TOP CURVY UNIVERSE si terrà a ROMA, dal 9 al 12 NOVEMBRE 2023, nel cuore del quartiere EUR. 

Ad ospitare l'evento sarà l’HOTEL DEI CONGRESSI**** nasce all’EUR in occasione delle Olimpiadi del 1960.

L’albergo fu chiamato “Hotel dei Congressi” (per la sua contiguità fisica con il Palazzo dei Congressi dell’Arch. Libera) e le sue porte si aprirono per accogliere il primo ospite il giorno 1 aprile 1958. Il quartiere era ancora agli albori e l’hotel dei congressi divenne subito un punto di riferimento e di incontro per la gente del quartiere ma anche per gli abitanti di Roma che si allontanavano dal centro storico per un aperitivo o una cena nel Pentagono dell’Eur.

Oggi è un hotel accogliente, situato nel cuore di in un quartiere sempre in movimento e sempre più moderno, al quale è strettamente legato.

La localizzazione che lo vede situato di fronte alla “nuvola”, il nuovo palazzo congressuale dell’arch. M. Fuksas, renderà questa struttura parte importante del primo distretto congressuale italiano.

(fonte: sito ufficiale HOTEL DEI CONGRESSI)

IL QUARTIERE EUR

'E.U.R. Esposizione Universale Roma venne progettata negli anni trenta del XX secolo per la costruzione della sede dell'Esposizione Universale di Roma, mai realizzata a causa dello scoppio della guerra.

Nel quartiere dell'EUR si concentra anche gran parte della vita notturna e della movida Romana.

“Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori” è la celebre iscrizione visibile sul Palazzo della Civiltà Italiana, noto anche come Palazzo della Civiltà del Lavoro, icona architettonica del Novecento romano. Chiamato anche “Colosseo Quadrato”, del celebre antenato romano riprende la sequenza serrata di archi, ripetuta ben 216 volte nei quattro prospetti uguali. In posizione simmetrica, dall’altro lato della via Cristoforo Colombo, si trova il Palazzo dei Congressi, progettato verso la fine degli anni ’30 da Adalberto Libera, frutto di una contaminazione tra stile neoclassico e funzionalista.

Poco più avanti, al centro di piazza Guglielmo Marconi, svetta l'omonimo obelisco, realizzato da Arturo Dazzi e dedicato al celebre fisico italiano. A lato, si affacciano gli edifici che ospitano le collezioni del MuCiv - Museo delle Civiltà.

A pochi passi, si stagliano le architetture contemporanee di una delle strutture più scenografiche della Capitale, il Roma Convention Center La Nuvola, capolavoro in acciaio e vetro dell’architetto Massimiliano Fuksas.

Sul punto più elevato del quartiere sorge l’armoniosa Basilica dei Santi Pietro e Paolo. Caratterizzata da una cupola emisferica dal diametro di 32 metri, rappresenta uno dei più raffinati esempi di architettura della Roma moderna.

L’area è punteggiata da numerose aree verdi, tra cui il vasto Parco Centrale dell'Eur con l’incantevole Laghetto. Splendida è la Passeggiata del Giappone, disegnata da Raffaele de Vico, estremamente romantica durante l’Hanami, la fioritura dei ciliegi in primavera. Vero gioiello dell'architettura paesaggistica, realizzato dallo stesso de Vico, è il Giardino delle Cascate, un armonioso intreccio di salti e getti d’acqua, scogliere, pietre naturali e piante di diversa specie.

Set naturale amato da grandi maestri del cinema, come Fellini e Antonioni, l’EUR è una suggestiva combinazione di storia, glamour e divertimento. Qui, potete dedicarvi ad acquisti eleganti nei tanti negozi di Viale Europa, regalarvi qualche ora di svago al Luneur Park, assistere ai grandi eventi al Palazzo dello Sport, gustare un aperitivo o assaggiare le specialità gastronomiche dei tanti locali e ristoranti trendy della zona.

(fonte: TURISMOROMA.IT)